horus_logo_light

Posizionamento SEO: la scalata della SERP

Posizionamento SEO: la scalata della SERP

Home > Blog > Articolo

Posizionamento SEO: la scalata della SERP

Ormai il sito Web non può essere più solo una vetrina della tua attività perché potrà essere trovato solo da chi già conosce il tuo brand. Per rispondere alla sempre più ampia ricerca di servizi e prodotti degli utenti sarà necessario essere visibili e intercettare le richieste dei tuoi potenziali clienti. Ecco che entra in gioco il posizionamento SEO del tuo sito.

In questo articolo ti spiegherò perché è diventato importante affidarsi ad un web designer che sappia realizzare i siti in ottica SEO e quali sono le strategie di marketing che ti porteranno a competere per i primi risultati della SERP.

Che cos’è la SEO?

Prima di parlare di posizionamento SEO è necessario, però, comprendere il significato di questo acronimo. SEO sta per Search Engine Optimization (= ottimizzazione per i motori di ricerca) è indica tutte le strategie atte a migliorare la posizione delle tue pagine. Possiamo definire la SEO una branca del digital marketing. Infatti, l’obbiettivo principale è aumentare il traffico organico del sito web per trovare nuovi clienti e aumentare le vendite online.

La pandemia ha portato ad un cambiamento importante nei comportamenti di consumo delle persone e innescato un aumento delle vendite online in tutti i settori. Diventa, quindi, importante adottare delle strategie SEO affinché il tuo sito risponda per primo alla richiesta degli utenti sul Web.

Ricorda: è difficile che qualcuno vada oltre i primi risultati nella ricerca di un servizio o di un prodotto.

Un po’ di storia sulla SEO

Ma da quando è importante fare SEO? Sembra sia diventato necessario applicare il SEO marketing solo negli ultimi anni, ma l’ottimizzazione dei siti affonda le sue radici in un passato più remoto.

Il termine SEO nasce nel 1994 con WebCrawler, il primo motore di ricerca che indicizzava ogni parola di ogni pagina. Dobbiamo attendere, però, il 2009 per la nascita degli algoritmi di Google in seguito all’aggiornamento Caffeine.

Quando vengono imposte delle regole, spesso, c’è il tentativo di bypassarle: sto parlando delle tecniche cosiddette “black-hat”. Queste, infatti, sono finalizzate a manipolare il ranking, ovvero l’elenco dei risultati sul web. Per contrastarle, Google ha ideato nuovi aggiornamenti che potenziano i parametri di posizionamento SEO e premiano i brand con contenuti di qualità.

posizionamento seo
posizionamento seo

I fattori per ottenere un buon posizionamento SEO

Le strategie SEO, quindi, sono diventate molto più complesse rispetto al passato: ecco perché ne senti parlare più spesso. È diventato importante affidarsi ad un web designer che conosca anche le migliori tecniche per il posizionamento SEO del tuo sito Web per il mercato di riferimento. Spesso, con la collaborazione di un SEO Copywriter, saprà realizzare i siti con testi che facciano riferimento al tuo pubblico e considerino i tuoi competitor. Un sito, per dirsi ottimizzato, deve possedere molteplici fattori, ma vediamo insieme i principali:

SEO KEYWORD

È la parola chiave o le frasi chiave che indicano ai motori di ricerca l’argomento del tuo sito. Di solito se ne occupa il Copywriter e vengono scelte in base a tre indici:

  •  volume di ricerca degli utenti: più alto è il numero più la parola chiave è digitata sui motori di ricerca
  • Difficoltà di posizionamento: più basso è il numero più facile sarà indicizzare la parola e posizionarla
  • Opportunità: è inversamente proporzionale alla precedente

SITO WEB SEO-FRIENDLY

Indica il corretto utilizzo della SEO tecnica e, quindi sarà un sito con le seguenti caratteristiche:

  • Responsive: si adatta ad ogni dispositivo
  • Veloce nel caricamento: template e immagini leggere
  • Tag title e meta description accattivanti e attinenti ai contenuti
  • Struttura logica, semplice e coerente tra i link e le sezioni del sito
  • Headings: rappresenta la gerarchia dei titoli per dare indicazioni di lettura ai motori di ricerca

BLOG SEO

La sezione Blog è un’ottima strategia di marketing in quanto permette di posizionare più parole chiave e mantiene il sito sempre aggiornato, uno dei fattori che Google tiene in forte considerazione.

OTTIMIZZAZIONE SEO DELLE IMMAGINI

Le immagini caricate nel sito e negli articoli di Blog saranno in formato .web per assicurare qualità e leggerezza all’immagine. Inoltre, possono contribuire al posizionamento SEO se il titolo e l’Alt text delle immagini caricate riportano le parole chiave in maniera pertinente.

BACKLINK

Si tratta dei link che dall’esterno portano al tuo sito: le condivisioni di un articolo del tuo blog o un link diretto alla tua home. I link esterni sono apprezzati da Google in quanto danno autorevolezza al tuo sito. Per ottenerli è necessario lavorare bene con la SEO off page, ovvero principalmente con la Newsletter e i Social Media.

Tutti questi fattori vengono analizzati da me, come Web designer, perché sono i criteri valutati dai motori di ricerca. Immagina Google come un esaminatore: meglio arrivare con una tesi perfetta per non rischiare di essere bocciati, non credi?

Dopo aver valutato il tuo sito o il tuo progetto, potrò procedere alla fase di studio e proporti una strategia per realizzare il sito completa e adatta alle tue esigenze. Infatti, come Web designer mi occuperò personalmente della parte di SEO tecnica e di sviluppo dei siti; mentre affiderò la parte di SEO semantica, ovvero dei testi, a dei SEO Copywriter di fiducia.

Tabella dei Contenuti

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo nei social

Hai un progetto da sviluppare?

Hai un progetto da sviluppare?